Stampante Smart 2000KM TT
Risoluzione (dpi):
Larghezza max. Etichette (mm):
Velocità (mm/sec):
Dimensioni max. rotoli d. est. (mm):
Stampante Smart 2000KM TT
Manuale di Programmazione
Stampante modello:
• Smart 2000KM TT -EL5
Applicazioni:
|
Focus su:
|
Stampanti “Client” bidirezionali per
l’utilizzo con software gestionali dedicati alla tracciabilità del prodotto. |
2500 PLU
Codice PLU 3 righe descrittive del prodotto Prezzo unitario Data scadenza e data stagionatura Numero di riferimento/Lotto Numero progressivo delle pesate e dei totali Peso netto Tara Data di produzione Importo Stato di nascita Stato/i di ingrasso Macellato in Sezionato in Codice a barre Totale parziale Totale generale |
Dopo ogni etichetta prodotto o etichetta totale la stampante invia al computer centrale una stringa di dati relativi ai campi: codice PLU, peso netto, numero progressivo, tipologia etichetta (prodotto o totale).
Le stampanti della famiglia 2000 KM hanno un firmware interno specifico dedicato alla etichettatura per la tracciabilità del prodotto nel confezionamento carni, sia a peso – con collegamento a bilancia elettronica – che a corpo. Visualizzano il nome del prodotto in lavorazione e grazie alla doppia porta seriale trasmettono i dati della lavorazione stessa al computer centrale per una corretta gestione della produzione
DATI VARIABILI (DA INPUT ESTERNO)
• Lotto obbligatorio (da host o tastiera)
• Peso netto opzionale (da bilancia)
• Tara opzionale (da bilancia)
• Data di produzione opzionale (da rtc o tastiera)
• Importo opzionale (calcolato da stampante)
Codice a barre (ean 13 e/o 128) opzionale (23 caratteri)
Numero progressivo opzionale (azzerato a fine lotto)
CAMPI INVIATI DA HOST o IMPUTATI da TASTIERA
15 CAMPI
Esempio: AURICOLARE N° ….………., RAZZA / TIPO GENETICO …………,
• Nello stesso lotto possono essere lavorati diversi plu
• A fine plu stampo totale parziale (n° pezzi, peso, importo)
• Cambiando plu il totale parziale si azzera
• A fine lotto stampo totale generale
• Ad apertura lotto tutti i totali e numeri progressivi vengono azzerati
• Ad ogni etichetta (e quindi anche quando si stampano i totali) la stampante manda a host la stringa di 19 caratteri
Metodo di stampa:
|
trasferimento termico e diretto
|
Risoluzione:
|
8 dots/mm (200 dpi)
|
Larghezza max. etichette:
|
110 mm
|
Area di stampa:
|
104 x 280 mm
|
Velocità:
|
150 mm/sec
|
Modalità di stampa:
|
in spellicolamento, in striscia, in riavvolgimento
|
Display:
|
LCD 16 x 2
messaggi a display selezionabili in varie lingue |
Tastiera:
|
a membrana, 24 tasti alfanumerici
|
Memoria:
|
4 MB flash, 1 Mb RAM
|
Codici a barre:
|
EAN8, EAN13, 2/5, 2/5 I, 3/9, 2/7, DUN-14/16, UPC-A, UPC-B, UPC-E, CODE128, EAN128, PDF 417
|
Font di caratteri:
|
5 matrice fissa e 6 proporzionali, 112 font aggiuntivi scaricabili
|
Espansione caratteri:
|
9 x 9
|
Rotazioni:
|
caratteri alfanumerici e barcode stampabili nelle quattro direzioni ortogonali
|
Grafica e logotipi:
|
bit image mode
|
Layout:
|
26 programmabili in FLASH, 100 campi ciascuno
|
Numeratori:
|
4 numeratori/contatori alfanumerici, 16 digit, testi e barcode
|
Orologio/datario:
|
orologio datario interno con calcolo automatico delle date di stagionatura e scadenza
|
Supporti di stampa:
|
etichette, cartellini e carta continua
|
Dimensioni rotoli:
|
diametro esterno: fino 150 mm, dia. int. 40 mm
|
Nastro termico:
|
220 m – diametro interno: 25.4 mm
|
Porte di comunicazione:
|
doppia porta seriale RS232
|
Dimensioni:
|
200 mm (A) – 235 mm (L) – 440 mm (P)
|
Peso:
|
18 kg
|
Alimentazione:
|
voltaggio: 220/240 Vac; 50-60 Hz
su richiesta: 110 Vac |
Dati ambientali:
|
temperatura di esercizio: 0°/40° C
umidità: 10% – 95% non condensante |
Opzioni:
|
sensore prelievo etichetta
|
Firmware:
|
aggiornabile via porta di comunicazione con PC
|
Database:
|
database interno modificabile direttamente da tastiera stampante o da PC
gestione database merceologico (2500 PLU) |
Calcolo prezzo e arrotondamenti:
|
calcolo automatico del prezzo in Euro con tasso di conversione selezionabile secondo la moneta nazionale algoritmi di arrotondamento del prezzo /importo
|
Interfacciamento:
|
interfacciabile a qualunque tipo di bilancia e/o dispositivo seriale
|
Segnali I/O aggiuntivi:
|
|
Corsa del pistone di applicazione:
|
|
Dimensione del piattello di applicazione:
|
|
Altro:
|
• Logistica